Come Raggiungerci

Il Centro Congressi Abruzzo si trova nella splendida località di Silvi Marina in provincia di Teramo, direttamente sul mare.
Facilmente raggiungibile con i principali mezzi di trasporto, si trova a 12 Km dalla città di Pescara che offre ogni attrattività e divertimento.

In treno:

Il Centro Congressi Abruzzo dista soli 15 Km dalla stazione ferroviaria di Pescara (20 min in auto).

In aereo:

Il Centro Congressi Abruzzo dista 15 Km dall’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo di Pescara (circa 20 min in auto) e 196 Km dall’aeroporto di Fiumicino (Roma) e 120 Km dall’aeroporto di Falconara (Ancona). L’aeroporto di Pescara consente il collegamento con le principali città italiane ed europee.

In macchina:

Silvi Marina (TE) è a 1,7 Km dall’uscita autostrada A14 “Pescara Nord Città Sant’Angelo”. Si raggiunge in autostrada dal Brennero, da Chiasso, da Milano, da Roma, da Bari.

Torre del Cerrano

AREA MARINA PROTETTA

silvi-633x360

La spettacolare area marina della Torre del Cerrano si trova nel tratto teramano fra due Comuni, Pineto e Silvi Marina; delimita sette chilometri di costa e completa un programma di protezione e valorizzazione dell’ambiente affiancandosi alla rete di oasi sottomarine che hanno consentito la salvaguardia, il ripopolamento e lo studio dell’ecosistema marino. Il nome “Torre del Cerrano” racconta di due simboli della storia e dell’identità del territorio: il torrente Cerrano, che scende dalle colline di Atri – area protetta con splendidi calanchi – e sfocia nella marina di Silvi; e la Torre, costruita nel 1568 dagli spagnoli, baluardo contro i pirati saraceni. Il fortilizio, completamente restaurato e sede del Centro di biologia marina, si affaccia fra le dune, a nord del litorale di Silvi Marina. Torre del Cerrano ha ottenuto la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), ambito riconoscimento che si aggiunge a quello del Ministero dell’Ambiente che l’ha premiata per efficienza gestionale collocandola al secondo posto assoluto nella classifica delle 32 aree protette. Camminare a Torre del Cerrano è perdersi nel verde, respirare la storia del territorio e la sua incredibile essenza. Troviamo un ambiente ancora intatto, con una rigogliosa fauna e una flora da fotografare. Se volete scoprire tutti i segreti dell’area, potrete prendere parte alle visite guidate che vengono organizzate settimanalmente durante tutta l’estate.